Cassette postali condominiali da incasso: sono la scelta migliore? Cosa sapere sulla tipologia di casellario per la corrispondenza
Perché scegliere delle cassette postali condominiali da incasso per uno stabile plurifamiliare? Trai vantaggi di tale tipologia d’installazione, soprattutto permette di risparmiare molto spazio. Il risultato finale è un casellario postale ordinato e minimale, che coniuga praticità, riservatezza e fattore estetico. Tuttavia, montare delle buche delle lettere inserite nelle pareti non sempre è possibile, a causa di un’eventuale scarsa profondità dei muri. In ogni caso, è sempre possibile ovviare all’inconveniente optando per cassette della posta alloggiate all’interno di cancelli e serramenti, oppure scegliendo casellari poco profondi o verticali.
Dove deve stare la cassetta della posta?
Va bene scegliere il tipo di modulo per la buca delle lettere condominiale dal design preferito, tuttavia il primo passo resta dare risposta a una questione fondamentale: dove deve stare la cassetta della posta?
In merito a tale aspetto (e non solo), è bene regolarsi seguendo le direttive del Decreto Ministeriale del 09 Aprile 2001, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.95 del 24/04/2001. Tra le sue norme, si legge nell’articolo 46 che «le cassette devono essere collocate al limite della proprietà, sulla pubblica via o comunque in un luogo liberamente accessibile, salvi accordi particolari con l’ufficio postale di distribuzione».
Inoltre, l’articolo 47 specifica anche come «negli edifici plurifamiliari, nei complessi formati da più edifici e negli edifici adibiti a sede d’impresa, le cassette devono essere raggruppate in un unico punto di accesso».
Tuttavia, se in un condominio sono presenti delle cassette postali da interno perfettamente raggiungibili dal portalettere, non c’è nessun obbligo di sostituirle con delle cassette della posta da esterno.
Messo in chiaro tutto ciò, non resta che scoprire le caratteristiche dei casellari da incasso prodotti da un’azienda leader dal 1957 come Ravasi.
Cassette posta per condominio da incasso
Il tema delle cassette posta per condominio da incasso interessa tutti quegli amministratori e condòmini alla ricerca di una soluzione capace d’integrarsi alla perfezione con l’architettura del palazzo.
Grazie a un design discreto e compatto, pur rispettando le dimensioni regolamentari, queste buche per le lettere integrate permettono di evitare inutili ingombri e sporgenze, talvolta poco estetiche.
Oltre a tutto questo, le cassette postali condominiali da incasso sono molto sicure poiché la loro installazione all’interno delle pareti impedisce la maggior parte degli atti vandalici, il rischio di furto della corrispondenza e aumenta il livello di protezione della stessa dalle intemperie.
Come la maggior parte delle cassette per la posta, anche quelle da incasso possono essere dotate di serrature sicure, meccanismi di apertura semplici e scorrevoli, spazi aggiuntivi per la pubblicità, citofoni personalizzati, etichette portanome interne e bacheche per le comunicazioni condominiali.
Cassette postali condominiali da incasso da esterno
Le cassette postali condominiali da incasso da esterno rappresentano una delle scelte migliori per garantire la privacy della corrispondenza e la durata nel tempo della buca per le lettere stessa.
I modelli di cassette postali per esterni Ravasi sono numerosi: ad esempio, quelle che fanno parte delle linee EX-EX35, LP-LX, EURO 37F-26F, EXV-EX35V e DFV-DF35V.
Si tratta di casellari a installazione orizzontale, verticale, a profondità ridotta, con apertura a bilico o a libro, carico e scarico frontale oppure dallo stesso lato.
Una cassetta della posta condominiale Ravasi è sempre costruita con materiali di prima qualità: dal multistrato fenolico marino alla lamiera d’acciaio zincata e verniciata, con bordi, profili, rivestimenti e coperture in alluminio ad alto spessore.
Cassette postali condominiali da incasso da interno
Una cassetta per posta condominiale può essere anche un complemento d’arredo. Lo sono sicuramente le cassette postali condominiali da incasso da interno, studiate per diventare immediatamente parte dell’ambiente.
Tra i migliori modelli da incasso Ravasi ci sono l’86 della linea FX, l’86B della linea FXB, il casellario PV, le linee PX-P e LS-LSX.
Anche queste sono cassette postali a installazione orizzontale, verticale e a profondità ridotta. Possono aprirsi a bilico o a libro e avere carico e scarico frontale oppure dallo stesso lato.
I materiali di realizzazione sono il bilaminato con finitura interna ed esterna color noce, con bordi e profili in estruso d’alluminio.
Cassette postali condominiali da incasso di legno
All’interno di palazzi storici o immobili di prestigio, la scelta più adatta può essere installare cassette postali condominiali da incasso di legno.
Nel catalogo Ravasi non mancano proposte di questo tipo: sono rappresentate dalla linea Classic e dai modelli a installazione orizzontale, verticale e a profondità ridotta.
Tutte queste cassette abbinano lavorazioni artigianali sapienti a materiarli di pregio.
La loro struttura è in legno multistrati con finitura interna ed esterna color noce. Profili, cornici e sportelli sono di legno massello ad alto spessore.
I dettagli delle cerniere e delle etichette portanome in ottone, insieme alla spia visiva di cristallo foumè/brisé molato dello spessore di 4 mm aumentano il valore e l’eleganza di questi casellari.